Aggiornamenti Venere
VENERE:
ARRIVO DEL CLIENTE AL CENTRO:
Da oggi nel planning, nella schermata dell’appuntamento, è possibile indicare l’arrivo in istituto del cliente. Cliccando con il tasto destro sul singolo appuntamento nel menu, compare il tasto “Arrivo cliente” che se cliccato, mostra un omino sulla casella dell’appuntamento che va proprio a notificare visivamente l’arrivo del cliente..

ORARIO DI CREAZIONE/ MODIFICA APPUNTAMENTO A PIÉ APPUNTAMENTO:
Nel planning, passando con il cursore su ogni singolo appuntamento si apre in corrispondenza di quest’ultimo una finestra che mostra: la data e l’ora in cui è stata presa la prenotazione, la data e l’ora dell’ultima modifica e la fonte da cui è stato preso l’appuntamento (Venere, VCalendar, Admin, VCalendar Cliente, App.)
Passando il cursore sulla data di creazione dell’ appuntamnto si apre una schermata che mostra la data dell’ ultima modifica effettuata.

MODIFICATA LA GESTIONE DEI PERMESSI:
Da oggi all’inserimento di un nuovo permesso nel planning, è possibile scegliere la tipologia: ferie, assenza, malattia, maternità ecc …, questo è utile per classificare e avere una visione più chiara dei permessi. Al permesso è possibile aggiungere una nota che verrà sempre visualizzata in primo piano nel planning.

OTTIMIZZATA LA GESTIONE DEI DIPENDENTI:
E’ stata introdotta la possibilità di inserire la data di fine rapporto all’interno dell’anagrafica dipendenti. In questo modo, il dipendente non verrà più visualizzato nel planning e non sarà più possibile, a partire da quella data, associare a quel dipendente nuovi appuntamenti. Per tutti gli appuntamenti già prenotati, nei giorni di assenza del dipendente, verranno comunque visualizzati sulla colonna dell’operatore oscurata.

VENDITA AL BANCO, NOTA DEL CLIENTE:
Da oggi, le eventuali note inserite nell’anagrafica cliente, saranno visibili nella vendita al banco se si clicca sul triangolino blu che appunto notifica all’operatore la presenza di una nota su quel cliente.
.

Venere
PUNTATORE DEL PLANNING:
Inserita nel planning la label con l’orario che accompagna il puntatore del mouse quando si muove. In questo modo sarà più comodo fissare un appuntamento all’orario che vogliamo.

PLANNING, ACCODA APPUNTAMENTO:
Inserita la possibilità di prendere un appuntamento sul planning accodandolo a quello precedente. In pratica, facendo tasto destro nello spazio dove vogliamo fissare l’appuntamento, uscirà la voce “accoda al precedente“e così l’appuntamento si aggancerà subito dopo a quello precedente.

STATISTICHE CLIENTI, NUOVI CLIENTI MENSILI:
In statistiche clienti inserita la possibilità di visualizzare i “nuovi clienti mensili”. N.B. La stessa funzione si trova anche in Anagrafica Clienti nel “filtro clienti”.

GESTIONE PASSWORD:
La password dell’eliminazione dati adesso è sempre oscurata quando si va ad inserire per eliminare qualche dato.

TRATTAMENTI EFFETTUATI:
Se il preventivo non è accettato, nella schermata “Trattamenti Efftuati” uscirà un avviso se si tenta di trasferire i trattamenti da “DA EFFTTUARE” a “EFFETTUATI”

CANCELLARE APPUNTAMENTO CON UTENTE SECONDARIO:
Se è stata abilitata in “gestione utenti“ la password dell’eliminazione dati, quando si tenta di cancellare un appuntamento con utente da “non amministratore” viene richiesta la password.

GESTIONE CATEGORIE:
In “Gestione Categorie” si evidenzierà la categoria interessata quando ci atterriamo partendo da un’altra schermata. Se ad esempio, mi trovo in Anagrafica Clienti e clicco sulla lente di ingrandimento per gestire le categorie, la categoria del clienti si evidenzierà in blu.

GESTIONE PERMESSI NEL PLANNING:
In gestione permessi nel planning verranno visualizzati solo i permessi ancora da consumare. Solo se si clicca su “Tutti i Permessi” si visualizzeranno anche quelli passati.

VENERE
GESTIONE CATEGORIE:
Partire da “Gestione Categorie” per inserire le categorie da associare ai dipendenti.

ANAGRAFICA DIPENDENTI
Successivamente, andare in “Anagrafica Dipendenti” e associare le categorie appena inserite ai vari dipendenti.

PLANNING
A questo punto, sul planning si avrà la possibilità di visualizzare tutte le categorie insieme o ogni categoria per pagina.

MENU’ PLANNING

MASCHERINA ORARIO
Inserita la mascherina orario visibile in fase di trascinamento dell’appuntamento.

APPUNTAMENTI AFFIANCATI
Ottimizzato l’affiancamento degli appuntamenti per lo stesso operatore, tramite un nuovo algoritmo leggere il planning è ancora più semplice e chiaro.

PLANNING IMPORTO INCASSO GIORNALIERO:
L’importo dell’incasso giornaliero sul planning di Venere, sarà visibile solo all’utente amministratore

ANAGRAFICA DIPENDENTI:
- Migliorata interfaccia grafica dell’anagrafica dipendenti
- Inserita la possibilità di impostare la data di “Fine Rapporto“. A scadenza raggiunta, l’operatore si nasconderà automaticamente dall’elenco, ma sarà comunque possibile visualizzarlo attraverso il flag “Includi Dipendenti Dimessi“

ANAGRAFICA CLIENTI:
Inserita l’informazione “fonte” nella stampa dei “Nuovi Clienti Mensili“


IMPOSTAZIONI STAMPANTE:
E’ possibile impostare la stampante da qualsiasi report di stampa.

VCALENDAR
FONTE:
Inserito nel vCalendar la possibilità di visualizzare la provenienza della prenotazione. Andando su “Lista prenotazioni” è possibile filtrare gli appuntamenti provenienti da App, da VCalendar Cliente, da Venere, o da VCalendar Admin.

VENERE
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
Prima di entrare nel dettaglio su come compilare una fattura elettronica, bisogna aggiornare alcuni dati in Impostazioni Software, Anagrafica Azienda ed Anagrafica Clienti.
IMPOSTAZIONI SOFTWARE:
Se hai deciso di gestire la tua fatturazione elettronica con noi, ti è stata inviata un’email con i seguenti dati:
- Codice Azienda
- Nome Utente
- Password

Questi dati, di cui solo tu ne sarai a conoscenza, dovrai inserirli in IMPOSTAZIONI SOFTWARE. Qui troverai anche il tuo codice destinatario TRS3OH9 (ti erre esse tre o acca nove) che dovrai comunicare ai tuoi fornitori per ricevere le fatture.

ANAGRAFICA AZIENDA:
Sono stati inseriti alcuni campi nuovi necessari per la fattura elettronica, come la “nazione” e il “regime fiscale“. Fai attenzione e verifica che tutti i campi siano stati compilati nella maniera corretta.

ANAGRAFICA CLIENTI:
Sono stati inseriti i campi “Pec” e “Codice Desinatario“. Se vuoi generare una fattura ad un cliente almeno uno dei due campi deve essere necessariamente compilato. Se il cliente privato non possiede nè il “codice destinatario” e nè la “pec”, oltre al codice fiscale inserisci nel codice destinatario 0000000 (sette volte zero).

COME GENERARE UNA FATTURA ELETTRONICA DA VENERE:
Dalla schermata “Ricevute e Fatture” seleziona “FATTURE” e clicca sul pulsante “NUOVO” per generare una nuova fattura

GUIDA SU COME GENERARE UNA FATTURA ELETTRONICA DA VENERE
Dalla schermata “Ricevute e Fatture” seleziona “FATTURE” e clicca sul pulsante “NUOVO” per generare una nuova fattura

Seleziona il destinatario della tua fattura facendo attenzione che ci sia il “CODICE DESTINATARIO PA“.
Definisci il “pagamento, causale, porto e aspetto beni“.
N.B. Cliccando sulla lente di ingrandimento affianco ad ognuno di queste voci (pagamento, causale, porto e aspetto beni), potrai inserire dei parametri standard da richiamare per le fatture successive.

Quando inserisci i dettagli della tua fattura fai attenzione a specificare l’IVA corretta.

Una volta compilata la fattura, potrai seguire il suo stato di avanzamento direttamente da Venere.
Se la Salvi solamente la fattura, lo stato sarà “DA INVIARE“. Se invece la Salvi e clicchi su “FIRMA E INVIA” lo stato diventerà “IN ATTESA“. A questo punto, se l’esito sarà positivo, lo stato diventerà “INVIATA“.

Se invece, l’invio della fattura avrà esito negativo, lo stato diventerà “RIFIUTATA“

Venere ti avviserà con una notifica ogni volta che invii o ricevi una fattura elettronica.

PER LEGGERE LE RICEVUTE PASSIVE ONLINE:
Ti basterà semplicemente cliccare nel menù grigio sulla voce “FATTURE PASSIVE ONLINE”. Verrai reindirizzato ad un pannello di accesso dove dovrai inserire i dati che ti sono stati inviati via email, gli stessi che hai inserito in “impostazioni software”


Una volta effettuato l’accesso vai su “Condividi – Scarica le fatture ricevute – inviate“

Da qui potrai semplicemente verificare sia le fatture emesse che quelle ricevute

VCALENDAR
Adesso sarà semplicissimo per te comunicare le tue promozioni del VCalendar direttamente su facebook. Hai a disposizione 10 immagini e cliccando su di esse pubblicherai direttamente le tue offerte sul tuo diario o su una pagina che gestisci.

Inoltre, i tuoi clienti accedendo nel tuo VCalendar, visualizzeranno il periodo o i giorni dove è presente uno sconto.
